Addio Google.it: Google dice stop ai domini nazionali, si passa a Google.com

Addio Google.it: Google dice stop ai domini nazionali, si passa a Google.com

Google.it non esisterà più. Il colosso di Mountain View ha annunciato l’eliminazione graduale dei domini nazionali (ccTLD), come appunto google.it per l’Italia, in favore di un unico punto di accesso globale: google.com. Nei prossimi mesi, tutto il traffico verrà automaticamente reindirizzato verso il dominio internazionale.

Questa svolta storica segna la fine di un’era per la navigazione localizzata tramite URL specifici come google.fr, google.de, google.es o google.it. Google ha chiarito che, nonostante il cambiamento, i risultati delle ricerche continueranno a essere personalizzati in base alla posizione geografica dell’utente, indipendentemente dal dominio utilizzato.

Già dal 2017, Google era in grado di offrire risultati localizzati senza basarsi sull’estensione nazionale del dominio. Quindi, anche se Google.it scompare, gli utenti italiani continueranno a vedere contenuti rilevanti per l’Italia.

Cosa cambia davvero per chi usa Google in Italia?

Il passaggio da google.it a google.com avverrà in modo automatico e trasparente. L’unica differenza visibile sarà l’URL nella barra degli indirizzi del browser. In alcuni casi, potrebbe essere necessario reimpostare alcune preferenze di ricerca, ma non ci saranno modifiche nella qualità o nella pertinenza dei risultati.

Google ha inoltre rassicurato che questo cambiamento non influisce sul rispetto delle normative locali e che il servizio continuerà a operare nel pieno rispetto delle leggi italiane.

In sintesi: cosa significa l’addio a Google.it?

  • Il dominio google.it verrà gradualmente dismesso

  • Tutte le ricerche saranno reindirizzate a google.com

  • I risultati continueranno a essere localizzati in base alla posizione dell’utente

  • Nessun impatto sulle leggi nazionali o sul funzionamento del motore di ricerca

Ti andrebbe di condividere la notizia?