OpenAI pronta a lanciare un social network AI: nuova sfida tra Sam Altman ed Elon Musk

OpenAI pronta a lanciare un social network AI: nuova sfida tra Sam Altman ed Elon Musk

Un nuovo fronte si apre nella corsa tra i giganti della tecnologia: OpenAI starebbe lavorando a un social networkbasato sull’intelligenza artificiale, pronto a sfidare direttamente X (di Elon Musk) e Instagram (di Meta).
Lo rivela un’indiscrezione raccolta da The Verge, che parla di un progetto ancora agli inizi, ma dal potenziale enorme.

Un social network generato dall’AI? L’idea di Altman

Elon Musk - Sam AltmanSecondo quanto trapelato, l’obiettivo di OpenAI sarebbe quello di combinare la potenza creativa di ChatGPT — in particolare la sua funzione di generazione immagini — con una piattaforma social classica, dove gli utenti possano creare e condividere facilmente contenuti visivi prodotti dall’intelligenza artificiale.

Uno spazio virtuale che, se realizzato, diventerebbe una seria alternativa sia a X, oggi in pieno rilancio con Musk, sia a Instagram, sempre più dominato da reel e contenuti visuali.

Non è ancora chiaro se il social sarà una piattaforma totalmente autonoma o se verrà integrato nell’app di ChatGPT, che nel frattempo ha già conquistato la vetta delle classifiche di download a livello globale grazie al boom delle immagini AI.

Perché OpenAI vuole un social network

Dietro l’idea, non c’è solo la voglia di entrare nel mondo social: OpenAI punta anche a raccogliere nuovi dati, oro puro per affinare ulteriormente i suoi modelli di intelligenza artificiale.

Esattamente come Meta, X e Google, OpenAI sa bene che i contenuti generati dagli utenti sono una risorsa strategica: più dati, modelli più intelligenti, vantaggio competitivo garantito.

Altman vs Musk: una rivalità che si accende

Questo possibile ingresso di OpenAI nel mondo social arriva in un momento già teso tra Sam Altman ed Elon Musk.
Dopo la recente contro-querela di OpenAI contro Musk — che aveva provato, finora senza successo, a fermare la trasformazione dell’organizzazione da non profit a società for-profit — l’annuncio di un social network non farebbe altro che alimentare la rivalità.

Una battaglia che si gioca non solo a colpi di modelli AI, ma adesso anche sul terreno dei social, il vero cuore della cultura digitale contemporanea.

Intanto, la corsa all’AI non si ferma

Sul fronte delle novità tecnologiche, OpenAI ha appena rilasciato GPT-4.1, una nuova generazione di modelli più efficienti nella programmazione e nella gestione di contesti complessi. Al momento, GPT-4.1 è disponibile solo tramite API e non ancora nella versione consumer di ChatGPT.

Non resta a guardare Google, che ha lanciato Veo 2, un modello di AI capace di generare video di 8 secondi ad alta risoluzione partendo da semplici descrizioni testuali.
Veo 2, disponibile per gli abbonati a Gemini Advanced, promette movimenti più realistici e un salto di qualità nella creazione video generativa.


In sintesi

OpenAI non si accontenta di guidare l’evoluzione dei modelli linguistici: punta ora a plasmare il futuro dei social network, cambiando per sempre il modo in cui immaginiamo, creiamo e condividiamo contenuti.
La sfida con Musk (e Zuckerberg) è ufficialmente aperta. E il mondo della tecnologia trattiene il fiato.

Ti andrebbe di condividere la notizia?