Luca Corsaro Pasticcere

Essere un po’ Luca: inseguire i sogni con la pasticceria.

È in un resort affacciato sulle meraviglie del Gargano che abbiamo avuto il piacere di scoprire un giovane interprete di questa grande tradizione: Luca Corsaro, capace di trasformare ogni dessert in un racconto di gusto e bellezza. La sua arte ci ha colpiti per l’eleganza della semplicità dei dettagli, l’equilibrio dei sapori e il profondo rispetto per le origini, unito a una naturale inclinazione alla creatività.
scudetto del napoli 2025

Il romanzo di un popolo: Napoli e lo scudetto della consapevolezza.

uesti non sono più gli anni dell’eroe solitario, di Maradona come divinità laica, corpo mistico che si fondeva con quello della città ferita. Oggi non servono santi né altari: serve una squadra. Serve la capacità di rialzarsi dopo ogni sconfitta. Serve, soprattutto, quella «remota, ereditaria, superiore pazienza» che Giuseppe Marotta definì “l’oro di Napoli”.
Il Boom del Turismo a Napoli: Pasqua, Ponte del Primo Maggio e l'Importanza delle Pagine Facebook per il Settore Ricettivo

Il Boom del Turismo a Napoli: Pasqua, Ponte del Primo Maggio e l’Importanza delle Pagine Facebook per il Settore Ricettivo

Napoli, una delle città più affascinanti e storiche d'Italia, sta vivendo un periodo di forte crescita nel settore del turismo, con un particolare picco durante le festività come Pasqua e il ponte del Primo Maggio. Questi periodi sono diventati momenti cruciali per l'economia locale, con un aumento significativo di visitatori che affollano la città per ammirare i suoi monumenti, le sue tradizioni, e per vivere la sua vibrante cultura.
Pasticceria Poppella l’anima dolce di Napoli storia segreti e successo della pasticceria dei Fiocchi di Neve

Pasticceria Poppella l’anima dolce di Napoli storia segreti e successo della pasticceria dei Fiocchi di Neve

Nel cuore del Rione Sanità, tra vicoli carichi di storia e umanità, sorge una delle pasticcerie più amate di Napoli: Poppella. Un nome che, per i napoletani e non solo, è diventato sinonimo di dolcezza, tradizione e innovazione.
Turismo enogastronomico nel Sud Italia: un viaggio tra sapori, tradizioni e paesaggi senza tempo

Turismo enogastronomico nel Sud Italia: un viaggio tra sapori, tradizioni e paesaggi senza tempo

Il turismo enogastronomico è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di appassionati, alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche. In questo contesto, infatti, il cibo assume un ruolo nuovo, diventando il medium di un territorio, di una cultura e dei valori legati alla terra e alle proprie radici.